martedì 9 agosto 2011

Traforo, la giunta dà il via libera al bando per la gara europea: leggete qui...



Il concessionario dovrà realizzare il Passante nord con il tunnel sotto le Torricelle. 
Entro 45 giorni ci sarà la preselezione

09/08/2011Verona. Su proposta dell’assessore alla Mobilità Enrico Corsi, la Giunta comunale ha dato il via libera oggi, nell’ultima seduta prima della pausa estiva, al bando di gara europea per l’individuazione del concessionario che realizzerà il Passante nord con traforo delle Torricelle.
Lo hanno comunicato questa mattina il Sindaco Flavio Tosi e l’assessore alla Mobilità Enrico Corsi. “E’ una giornata importante per la città di Verona – ha commentato Tosi- perché dopo un lunghissimo e complesso iter burocratico-amministrativo, oggi diamo il via al bando di gara europeo. Va dato atto quindi dell’ottimo lavoro svolto dall’assessore Enrico Corsi e dagli uffici comunali, che dopo la lunga fase di confronto con il Consiglio comunale, le circoscrizioni e le categorie interessate, sono arrivati a presentare il miglior progetto possibile per un’opera fondamentale, che porterà evidenti benefici per l’intera città”.
“Questa infrastruttura, che riuscirà a decongestionerà il traffico cittadino – ha aggiunto Corsi - avrà un costo ragionevole per gli utenti, sicuramente inferiore ai costi sopportati oggi dai cittadini a causa delle lunghe code lungo la viabilità ordinaria. Con questa delibera, infatti, la tariffa per le auto è stata ridotta a 16 centesimi al chilometro: percorrere quindi i 5 chilometri tra Verona Est e l’ospedale di Borgo Trento, un tratto che attualmente, nelle ore di punta, comporta tempi di percorrenza anche di quaranta minuti, costerà 80 centesimi".
Le tariffe del parcheggio scambiatore di Cà di Cozzi, inoltre, saranno scontate per i cittadini che dall’area di sosta prenderanno il filobus per i successivi spostamenti. Grazie al contributo di circa 53 milioni di euro da parte di Società Autostrada Brescia-Padova e Anas, saranno inoltre realizzate ulteriori migliorie rispetto al progetto iniziale: messa in sicurezza di via Valpantena con pista ciclabile; collegamento ciclabile tra via Berardi e Boscomantico; rampa diretta direzione Ovest-svincolo via Fincato; ampliamento della bretella per la Valpolicella e prolungamento fino alla S.P.4.
L’iter burocratico prevede ora che entro 45 giorni dalla pubblicazione si arrivi ad una preselezione, da parte di una commissione tecnica, delle ditte che parteciperanno alla gara, le quali avranno 90 giorni per presentare proposte migliorative, da confrontare con il progetto presentato dal soggetto promotore. Il concessionario dell’opera, che verrà designato entro l’inizio del nuovo anno, dovrà quindi redigere il progetto definitivo ed esecutivo e acquisire i pareri previsti dalle normative.

Nessun commento:

Posta un commento