domenica 24 febbraio 2013

«Parona, subito il sottopasso per la sicurezza dei pedoni»: leggete qui...


VIABILITÀ. I consiglieri di Pd e Pdl rilanciano i timori dei residenti, soffocati dal traffico
«Parona, subito il sottopasso per la sicurezza dei pedoni»

«Era previsto assieme alla rotonda, ma c´è solo sulla carta»


Parona, «il sottopasso c´è, ma solo sulla carta». I residenti chiedono sia fatto perché «la sola rotonda non risolve tutti i problemi di traffico».
A riferire le lamentele dei cittadini per la mancanza del sottopasso pedonale in Largo Stazione Vecchia sono i consiglieri circoscrizionali e provinciali Diego Zardini, Pd, e Alberto Bozza, Pdl. «Non si vede nulla e manca qualsiasi indicazione», attacca Zardini, «ma il traffico in entrata a Parona proveniente dalla Valpolicella è un problema che deve essere affrontato seriamente, anche con il sottopasso». «I fondi», spiega Zardini, «dovevano provenire dalla lottizzazione del Nassar, anche se non la condividevamo. Dubbi erano stati espressi pure sull´effettiva necessità di risolvere il problema del traffico con la costruzione di un sottopasso. Ma, essendo stato promesso più volte, ora chiediamo sia fatto».
Parona, è in corrispondenza di questo attraversamento
che dovrebbe essere costruito il sottopasso
«Come non è ancora chiaro cosa sarà della cosiddetta “bretellina” posta tra viale del Brennero e la provinciale della Valpolicella», prosegue Zardini. «La problematica del traffico che attraversa la frazione diverrà ancora più seria quando ci sarà il Traforo. Occorre affrontare in modo previsionale le varie tematiche».
«Il sottopasso e la rotatoria», spiega Bozza, «erano state inserite nel bilancio del programma delle opere triennali del Comune nel 2009. Erano insieme perché parte di un unico progetto di riqualificazione della viabilità nella zona di Largo Stazione Vecchia. Così facendo si interviene con la rotonda sull´eccessiva velocità dei mezzi e sul flusso del traffico in prossimità degli incroci, mentre con il sottopasso si pone in sicurezza l´attraversamento della strada dove vi sono le scuole, il centro anziani, gli esercizi commerciali, un parcheggio e la strada che conduce all´oratorio».
A rimarcare il problema del traffico e a proporre un rimedio immediato è un residente: «Sono oltre 20mila le auto che da mattina a sera transitano da Parona. Forse un primo intervento potrebbe essere la riapertura del tratto di via Valpolicella, ora pedonale, dietro l´ex stazione ferroviaria Verona-Caprino. Questo tratto compreso tra i civici 17 e 41 potrebbe decongestionare il traffico, anche se a senso unico».
Secondo il progetto, il sottopasso trova ubicazione in corrispondenza dell´attuale attraversamento pedonale a raso di Largo Stazione Vecchia. L´infrastruttura sarà larga 3 metri e alta 2,75 per uno sviluppo complessivo di circa 17 metri. Il sottopasso sarà dotato di chiusura automatizzata per le ore notturne, mentre resterà accessibile l´attraversamento in superficie. Per lo scavo non sono necessarie opere provvisionali e la strada resterà aperta al transito. Il tempo stimato del cantiere è di 210 giorni. 

Marco Cerpelloni

Nessun commento:

Posta un commento