DIBATTITO/2. Bertucco e Castelletti all'incontro in sala civica.
Agli aspiranti sindaco i cittadini hanno espresso le perplessità sull'utilità delle opere previste.
20/04/2012

A preoccupare i residenti è il costante aumento del traffico che attraversa il centro del paese, come pure le soluzioni proposte dall'attuale amministrazione. «La bretellina e il traforo», dicono i residenti, «potrebbero non risolvere il problema. Anzi, c'è il pericolo che la situazione precipiti ulteriormente».

È stato sottolineato quanto sia importante «partecipare fin dall'inizio ai grandi progetti, dal singolo cittadino alle associazioni, e avere informazioni dettagliate su quanto si intende realizzare».
Nel mirino dei residenti non c'è solo il traforo, ma anche la cosiddetta «bretellina», cioè la strada che dovrebbe intercettare il traffico proveniente dalla Valpolicella fuori dal centro del paese, perché ritenuta «troppo vicina a zone residenziali». «Sembra sia stata disegnata sulla carta senza alcun sopralluogo», è stato detto.
Dubbi sulla bretellina sono stati avanzati anche per quanto riguarda il suo utilizzo. In testa, «velocità e costo». Ci si domanda anche «se sarebbe ancora necessaria la bretellina qualora il traforo fosse stato fatto uscire nei pressi di via Liberale». Poi si evidenzia la necessità «di coinvolgere i vicini Comuni, perché è un problema di traffico diretto verso la città dalla Valpolicella».
Tra i temi, anche il prolungamento del filobus fino a Parona, ritenuto «fondamentale».

Consensi sono stati espressi per «promuovere il capolinea del filobus a nord dell'abitato» e per «il ripristino dell'attuale stazione ferroviaria».
Bosi ricorda che «nell'area del Nassar è previsto un nuovo quartiere e si stimano circa 750 auto in più».
M.CERP.
Nessun commento:
Posta un commento